Privacy policy

La presente Privacy Policy è stata redatta, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il “Regolamento” o “GDPR”), al fine di informare coloro che interagiscono con il Sito web della Clinica di Medicina Rigenerativa di Solomeo (www.cmrsolomeo.it, di seguito “Sito”), sia mediante la semplice consultazione che mediante l’utilizzo di specifici servizi messi a disposizione tramite il Sito, riguardo alle modalità con cui i dati personali saranno trattati durante l’utilizzo dello stesso. La presente Privacy Policy Le fornirà inoltre le informazioni necessarie per consentirLe di acconsentire al trattamento dei Suoi dati personali in modo esplicito e informato, ove opportuno.

L’informativa è resa per l’indirizzo web sopra riportato e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link presenti nel Sito (per i quali si rinvia alle rispettive informative/privacy policy).

Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, nonché al principio di responsabilizzazione di cui all’art. 5 del Regolamento. I Suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative del Regolamento e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

***

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO e Responsabile della protezione dei dati

Titolare del trattamento è la Clinica di Medicina Rigenerativa di Solomeo S.r.l.  (di seguito, “Titolare” o “Clinica”), con sede in Piazzetta dei Sapienti, n.1, Corciano (PG), 06073, raggiungibile all’indirizzo e-mail info@cmrsolomeo.it.

La Clinica di Medicina Rigenerativa di Solomeo S.r.l. ha designato il Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”) contattabile presso la sede del Titolare del trattamento all’indirizzo sopra indicato nonché via e-mail all’indirizzo: dpo@cmrsolomeo.it.

2. I DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

La informiamo che, utilizzando il Sito, il Titolare potrà raccogliere ed elaborare informazioni e dati personali che La riguardano, che potranno essere costituiti da un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, a un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della Sua identità fisica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale idonei a identificarLa o renderLa identificabile, a seconda del tipo di servizi richiesti da lei richiesti (di seguito solo “Dati Personali”).

In particolare, i Dati Personali trattati attraverso il Sito sono i seguenti:

a. Dati di navigazione

Il funzionamento del Sito comporta l’uso di sistemi informatici e procedure software che raccolgono informazioni sugli utenti del Sito come parte del loro normale funzionamento. Sebbene il Titolare non raccolga tali informazioni al fine di collegarle a specifici utenti, è comunque possibile identificare tali utenti sia direttamente tramite tali informazioni, sia utilizzando altre informazioni raccolte – in quanto tali, anche queste informazioni sono considerate Dati Personali.

Queste informazioni includono diversi parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente, tra cui l’indirizzo IP, l’ubicazione (nazione), i nomi a dominio del computer, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste sul Sito, l’orario delle richieste, il metodo utilizzato per inviare le richieste al server, le dimensioni del file ottenuto in risposta ad una richiesta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), e così via.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito, nonché per controllarne il corretto funzionamento e per identificare eventuali malfunzionamenti e/o abusi del Sito – i dati vengono cancellati di regola immediatamente dopo l’elaborazione, a meno che non si debba procedere all’identificazione dei responsabili in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.

c. Dati volontariamente forniti dall’utente

Salvo il richiamo a specifiche informative eventualmente disponibili nelle diverse sezioni del Sito, la presente Privacy Policy si intende resa anche per il trattamento dei Dati Personali che La riguardano (quali, a titolo esemplificativo, indirizzo e-mail, dati anagrafici, dati identificativi, nonché eventuali ulteriori Suoi Dati Personali che potrebbero essere contenuti nella Sua specifica richiesta) e da Lei volontariamente conferiti nell’ambito dell’inoltro di specifiche richieste di informazioni agli indirizzi di posta elettronica o al numero di assistenza telefonica del Titolare disponibili all’interno del Sito.

Nell’ambito dell’invio di richieste di informazioni inoltrate agli indirizzi di posta elettronica e/o alla numerazione di assistenza telefonica del Titolare disponibili nel Sito, La invitiamo a conferire solo i Dati Personali strettamente necessari alla gestione della Sua richiesta, con esclusione di Dati Personali eccedenti.

d. Cookie

Per avere maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati è possibile consultare la Cookie Policy.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE LEGALE E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO

I Suoi Dati Personali verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità, ove applicabili:

a) consentire la navigazione del Sito, l’interazione con i contenuti ivi presenti, compresa la gestione della sicurezza del Sito;

b) gestire e riscontrare le specifiche richieste rivolte al Titolare, quali ad esempio le richieste di informazioni su prodotti e servizi della Clinica, inoltrate agli indirizzi di posta elettronica o al numero di assistenza telefonica del Titolare disponibili sul Sito.

La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalità di cui alla sezione a) e b) è da individuare nell’art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento ([…]il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso), in quanto i trattamenti sono necessari alla fruizione del Sito, all’erogazione dei servizi richiesti dall’interessato e alla gestione e al riscontro delle specifiche richieste rivolte al Titolare. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di accedere ai servizi richiesti e/o dare riscontro alle Sue richieste;

Una volta conferiti, i Dati Personali potrebbero essere trattati anche per le seguenti finalità:

c) adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità competenti;

d) soddisfare eventuali esigenze difensive, eventualmente connesse alla rilevazione, prevenzione, mitigazione e accertamento di attività fraudolente o illegali in relazione ai servizi forniti sul Sito.

La finalità di cui alla sezione c) rappresenta un trattamento legittimo di dati personali ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del Regolamento ([…]il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento) in quanto, una volta conferiti, il trattamento dei Dati Personali potrebbe risultare necessario per adempiere ad obblighi di legge e/o a ordini delle autorità cui il Titolare è soggetto.

I trattamenti eseguiti per le finalità di cui alla sezione d) si basano sul legittimo interesse del Titolare ai sensi degli artt. 6, paragrafo 1, lett. f) e 9, par. 2, lett. a) del Regolamento.

4. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla sezione 3 della presente Privacy Policy, con:

– persone specificatamente autorizzate dal Titolare, ai sensi dell’art. 29, 32, par. 4 del Regolamento e 2-quaterdecies del D. Lgs. 196/2003 (cd. “Codice Privacy”), al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;

– soggetti che agiscono tipicamente in qualità di Responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento per conto del Titolare, in particolare soggetti incaricati dell’erogazione dei Servizi (ad esempio, hosting provider; fornitori di piattaforme di posta elettronica; fornitori di servizi di manutenzione tecnica; ecc.); l’elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare ai contatti indicati nella sezione 8 della presente Privacy Policy.

– soggetti, enti od autorità, comprese Autorità di controllo – autonomi titolari del trattamento – a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità

Tali soggetti sono, di seguito, collettivamente definiti come “Destinatari”.

5. TRASFERIMENTI DEI DATI PERSONALI

I dati personali conferiti tramite il Sito saranno trattati e conservati nei sistemi informativi del Titolare, i cui server sono situati all’interno dello Spazio Economico Europeo. Alcuni dei Suoi Dati Personali potrebbero essere trasferiti verso Destinatari localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Il Titolare assicura che il trattamento dei Suoi Dati Personali avverrà nel rispetto della normativa ovvero secondo una delle modalità consentite dalla legge ai sensi degli artt. 44-49 del GDPR, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati, nel rispetto di quanto disposto dalle Raccomandazioni 01/2020  adottate il 10 novembre 2020  dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board). È possibile richiedere maggiori informazioni, su richiesta, in merito ai trasferimenti di dati effettuati ed alle garanzie a tal fine adottate, presso il Titolare e/o o il DPO ai contatti riportati nella sezione 8 della presente Privacy Policy;

6. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Dati Personali trattati per le finalità di cui alle lettere a) e b) della sezione 3 della presente Privacy Policy saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) ed e) del GDPR.

 Il Titolare si riserva, inoltre, di conservare i Suoi dati anche per tutto il tempo necessario per adempiere gli ulteriori obblighi normativi cui il Titolare stesso è soggetto ovvero per accertare ed esercitare un diritto e soddisfare eventuali esigenze difensive in giudizio nonché in ambito stragiudiziale e nelle fasi che precedono il contenzioso.

Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti indicati nella sezione 8 della presente Privacy Policy.

7. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Lei, in qualità di interessato, può, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di revocare il consenso eventualmente prestato (art. 7 del GDPR) – ovvero il diritto di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato, senza pregiudizio alcuno della liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca;
  • Diritto di accesso (art. 15 del GDPR) – ovvero il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi Dati Personali nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
  • Diritto di rettifica (art. 16 del GDPR) – ovvero il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi Dati Personali, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti; si fa presente che, rispetto ai dati personali raccolti attraverso i sistemi di audio e video ripresa, non è in concreto esercitabile il diritto di rettifica in considerazione della natura intrinseca degli stessi dati raccolti, che attengono ad un fatto obiettivo e determinato;
  • Diritto alla cancellazione (art. 17 del GDPR) – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi Dati Personali presenti all’interno dei nostri archivi;
  • Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 del GDPR) – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali;
  • Diritto alla portabilità (art. 20 del GDPR) – Lei ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Suoi Dati Personali verso un diverso titolare del trattamento nonché il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano;
  • Diritto di opposizione (art. 21 del GDPR) – Lei ha il diritto di formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi Dati Personali nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione; il Titolare si riserva di valutare tale istanza, che potrebbe non essere accettata nel caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.
  • Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (art. 77 del GDPR) – nel caso in cui ritenga che il trattamento che La riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, può proporre un reclamo all’Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione;
  • Diritto di adire le opportune sedi giurisdizionali (art. 79 del GDPR).

8. CONTATTI

Per esercitare i diritti di cui sopra o per qualunque altra richiesta può scrivere al Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail info@cmrsolomeo.it, o al Responsabile della protezione dei dati designato dal Titolare del trattamento contattabile all’indirizzo e-mail: dpo@cmrsolomeo.it.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.